Perchè siete su questa pagina? No, nessun incipit fiabesco con incantesimi, amori principeschi e castelli fatati. Tutto inizia da una gabbia tonda, da un pappagallo solo e spiumato, con le ali tarpate o legato ad una catena… Insomma, ogni cosa parte dagli errori di un mondo che tutto sa, ma poco vuole fare. Oggigiorno, sebbene internet e le sue risorse siano praticamente alla portata di tutti, regna ancora una gran confusione sulla gestione dei pappagalli. I passaparola mediatici e la triste -ma comoda- moda del “fai da te” online hanno portato alla nascita di numerosi falsi miti ed alla rovina di questi splendidi animali, cui unica pecca e’ di possedere un’intelligenza nettamente superiore a quella dell’”acquirente medio”.
Vita da pappagalli nasce da un gruppo di appassionati: persone come tante, che han sbagliato in passato e son consapevoli di detenere animali che impiegano grossi sforzi per adattarsi alla cattività. Vogliamo informare affinchè altri non facciano i nostri stessi errori e contiamo sull’interesse di tutti: coloro che han già pappagalli, che sono interessati a questo mondo, ma ne vogliono restare spettatori o che hanno intenzione di entrare a farne parte… Chiunque può aiutarci e fare la differenza.
L’associazione punta su una rete di contatti con persone qualificate, quali veterinari, allevatori, etologi ed esperti del settore. Lo scopo è quello di filtrare le notizie girovaganti online -soprattutto sui social- e creare gratuitamente contenuti dal valore informativo. Pagina web e Facebook permettono la condivisione delle conoscenze, il gruppo invece il dialogo ed il confronto fra casi analoghi: un vero e proprio specchio della quotidianità, quando nella vita quotidiana vi sono i pappagalli, con annesse fatiche e gioie. Diamo a chiunque la possibilità di migliorarsi e gestire i propri pappagalli al meglio possibile, aggiornandosi in comunità e finanziando il progresso.
Il belloccio in foto- felice di darvi il benvenuto- è Hope: un giovane amazzone frontegialla nato privo di bulbi oculari. Un nome, una garanzia: il suo attaccamento alla vita e la forza di volontà, oltre che una alimentazione adeguata ed un ambiente idoneo per i pappagalli, l’ha spinto ad adattarsi e condurre un’esistenza serena, nonostante il grosso handicap, e questo gli ha conferito a pieno titolo il ruolo di mascotte dell’associazione. Tutti meritano una seconda possibilità ed è importante continuare ad agire nel nome di quella “speranza” che anima anche gli esseri ridotti in condizioni disastrose.
Oltre al lavoro online ci occupiamo del recupero di tutti quei pappagalli che hanno bisogno di una nuova famiglia ed organizziamo giornate informative che mirano alla sensibilizzazione di adulti e piccini: ci siamo impegnati nella creazione di contenuti su misura di bimbo, desiderosi di far germogliare il seme di una passione che – se nutrita di giusta informazione- è in grado di sbocciare e rendere la realtà un luogo migliore.
Benvenuti su Vita Da Pappagalli!